"Milano a portata di mano/ti fa una domanda in tedesco e ti risponde in siciliano […] Milano perduta dal cielo/tra la vita e la morte/continua il tuo mistero” - Lucio Dalla
Dopo un soggiorno di un paio d’anni a Londra, ho frequentato il corso di Produzione Cinematografica alla Civica di Milano. Ne è seguito un periodo di lavori saltuari da freelance, per poi arrivare in una casa di produzione dove lavoro come producer. Organizzo anche dei laboratori educativi multimediali per ragazzi.
Arteca nasce da amicizie, interessi e bisogni comuni. Dopo aver provato il format dell’evento alla biblioteca di via Valvassori, l’avvicinarsi di nuove persone pronte ad affezionarsi al progetto ci ha dato
la spinta per continuare.
Poter posare l’occhio su Milano dopo una permanenza all’estero mi ha fatto vedere le possibilità inespresse di questa città e, soprattutto, delle persone che la vivono. Nonostante i faticosi anni passati, si continuano a scorgere iniziative, idee e voglia di fare. Se però molte delle nuove tecnologie permettono un maggiore scambio di informazioni, spesso in realtà ci allontanano: Arteca vuole essere un punto d’incontro in cui scoprire, riflettere e confrontarsi in un ambiente piacevole, vuole diventare un momento in cui le differenze vengono messe da parte per riscoprire ciò di cui abbiamo più bisogno e che ci accomuna.
Un famoso milanese diceva “Libertà è partecipazione”: vorrei una città con meno “mi piace” e più “Io c’ero”.
Angelo Imbriano
Direttore di Produzione









