top of page

"Ci sono città di evidente bellezza che si danno a tutti, e altre segrete, che amano essere scoperte" – Carlo Castellaneta, scrittore e giornalista milanese

 

Laureato alla Statale di Milano, intraprendo la strada del giornalismo all’Università di Genova. Dopo poco tempo rientro a Milano e lavoro per alcuni giornali locali, finché non divento giornalista pubblicista. Nel frattempo intraprendo anche altri percorsi professionali, tra cui alberghi e uffici stampa, senza perdere di vista l’obiettivo. Ah si, mi piace leggere e scrivere ovviamente.

 

La passione per Arteca risale al primo giorno in cui il progetto, di fatto, è nato. Io e Ginny ci siamo incontrati in una nota birreria milanese e abbiamo scambiato un paio di idee sulle mancanze di Milano. Sono seguiti altri incontri, innesti, discussioni e successi. Ma è da quel primo momento che per me si è acceso il motore di Arteca.

Per me Arteca è una nuova forma di comunicazione. Ho percepito un impoverimento della capacità comunicativa negli ultimi anni. Le cause principali sono senza dubbio la tecnologia e le nuove tecniche che riducono i tempi e sterilizzano l’impatto emotivo. Arteca è in grado di ricreare il contesto ideale per un dialogo costruttivo sulla base di argomenti di impatto quotidiano, grazie all’incontro di diversi punti di vista espressi sotto un profilo artistico.

Arteca è un contenitore di creatività e come tale è usufruibile da chiunque. A noi spetta il compito di stabilire il format giusto per rendere possibile questo intento.

Gabriele Di Terlizzi
Ufficio Stampa 
bottom of page